|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2022 : 17:47:05
|
Immagine:
49,48 KB
Immagine:
113,08 KB
Immagine:
132,16 KB
Immagine:
145,78 KB
Immagine:
159,32 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2022 : 17:47:56
|
Immagine:
245,97 KB
Immagine:
236,49 KB
Immagine:
244,27 KB
Immagine:
241,88 KB |
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1756 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2022 : 12:07:36
|
Da maggio troverai anche i maschi adulti  |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2022 : 20:42:05
|
C'è un tratto di un sentiero che percorro di solito molto soleggiato e con pendii del bosco sassosi in cui se ne trovano parecchi. Ogni volta gli scatto qualche foto anche se ormai i Philaeus chrysops li conosco a memoria. Sembra che si mettano ĺ in posa sui sassi. ^_^ In realtà sono di guardia e in attesa delle prede che catturano spesso e volentieri. Gli ho visto "sgranocchiare" piccole Cicadomorpha e cavallettini.
Nuovi maschi dovranno esserci per forza. 
Nel frattempo comunque ho fotografato almeno altre 3 o 4 specie di Salticidae che metteṛ in topic dedicati.
Questo l'ho fotografato il giorno 11/04, stessi luoghi.
Immagine:
162,47 KB
Immagine:
164,61 KB
Immagine:
138,34 KB
Immagine:
188,15 KB |
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2967 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2022 : 20:46:03
|
Foto del 20 aprile 2022.
Immagine:
130,82 KB
Immagine:
175,32 KB
Immagine:
248,77 KB
Immagine:
241,9 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|