Il genere Serapias – mea culpa – è quello che conosco meno, avendo incontrato quasi esclusivamente S. vomeracea. Chiedo un aiuto per identificare questa pianta dall'Appennino Bolognese. Pensavo a S. neglecta, ma in parte mi ricorda S. lingua... con due callosità basali parallele! V'è da dire che nei dintorni cresce un piccolo gruppo di S. lingua. Ogni parere è ben accetto.
Secondo me lingua ci sta, ho visto anche che c'è un ibrido tra neglecta e lingua. Vediamo cosa dicono gli esperti :)
Ciao Francesco, grazie per essere intervenuto. Il genere Serapias è complesso e valutare eventuali forme ibride ancora di più! Intanto faccio esperienza...