testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Ophrys exaltata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2022 : 18:34:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografata a Scansano (GR) il 10/04/2022

Immagine:
Ophrys exaltata?
200,36 KB

chiedo conferma id

grazie

Luciano

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2022 : 18:40:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altri esemplari

Immagine:
Ophrys exaltata?
220,21 KB

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2022 : 18:46:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ophrys exaltata?
298,56 KB

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2022 : 18:46:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ophrys exaltata?
250,64 KB

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2022 : 18:52:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ophrys exaltata?
191,93 KB

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2602 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2022 : 06:09:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luciano, grazie per le belle foto! Secondo me, si tratta di O.exaltata subsp.montis-leonis, anni fa si chiamava "tyrrhena" proprio per la diffusione sulla costa tirrenica; in seguito ha preso il nome di "montis-leonis" da il Monte Leone, altura del grossetano. Tutto il gruppo "exaltata" è caratterizzato da una straordinaria variabilità e, secondo me, bellezza!
Comunque attendi eventuali conferme o smentite!
Un salutone da gp

Torna all'inizio della Pagina

LucianoBoni
Utente Senior

Città: Orbetello
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1055 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2022 : 13:03:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Firenze


414 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2022 : 16:03:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo con Giampaolo: specie estremamente affascinante e intrigante proprio per la sua estrema variabilità! Molto belle

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net