Prelevati e liberati insieme nel dubbio che fossero una coppia.
I flagelli nella parte terminale della antenne non ho ben capito da dove bisogna cominciare a contarli. Io avrei detto che gli esemplari in foto ne hanno due ma se mi baso su questo:
Il flagello, che io sappia, sarebbe la parte dove metti le mani se ti immagini le antenne come un manico di bicicletta. Quindi nel tuo caso è composto da 2 articoli, come ti evidenzio nella foto qua: Immagine: 245,6 KB
Che mi risulta le famiglie italiane con flagelli di 2 articoli sono le seguenti: Armadillidae Armadillidiidae Bathytropidae Cylisticidae Detonidae Mesoniscidae Platyarthridae Porcellionidae Stenoniscidae Tendosphaeridae Trachelipodidae
Detto questo a me la famiglia sembra Porcellionidae? Potrei tirare uno sfondone
La qualità è fare le cose bene quando nessuno ti vede.
Modificato da - Cible in data 24 aprile 2022 16:25:59