|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2955 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2022 : 20:05:58
|
Era cosě bello che me lo sono portato a casa per fotografarlo con calma.
Immagine:
55,82 KB
Immagine:
54,72 KB
Immagine:
51,66 KB
Immagine:
59,64 KB
Immagine:
145,78 KB
Immagine:
173,6 KB
|
|
Modificato da - Pangur Bán in data 11 marzo 2022 20:26:41 |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2022 : 20:06:34
|
Immagine:
51,33 KB
Immagine:
44,78 KB
Immagine:
45,53 KB
Immagine:
64,33 KB
Immagine:
51,77 KB
Immagine:
51,1 KB
Immagine:
77,2 KB
Oggi l'ho riportato dov'era. Mi era venuta la tentazione di provare ad allevarlo, ma a che pro? Vederlo morire in meno di un anno? Meglio che stia in natura, quale che sia il suo destino.
Immagine:
104,63 KB
Femmina o esemplare giovane? |
|
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Cittŕ: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2022 : 20:14:04
|
Bellissime foto!   |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2022 : 20:26:14
|
Grazie! Sono ragni molto simpatici anche per il modo di comportarsi e muoversi. 
|
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Cittŕ: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1754 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2022 : 20:57:54
|
Ti sei proprio sbizzarrito eh. Bellissime foto, alcune davvero particolari. 
Giovane femmina (in questo periodo la maggior parte dei Salticidae sono immaturi)  |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2955 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2022 : 22:44:48
|
Grazie! Non restava immobile a lungo ma senza mai scappare via. Mi ha dato modo di fare varie foto.
I Salticidae per essere ragni che cacciano senza tela, ne producono davvero tanta!
Immagine:
53,82 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|