testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Quale Campanula? Campanula sibirica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 10:01:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti.
Sponda bresciana del Lago d'Iseo, giusto ieri, a 300-400 m.
Grazie.

Immagine:
Quale Campanula?  Campanula sibirica
178,09 KB

Modificato da - vladim in Data 19 febbraio 2022 18:25:24

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 10:02:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Quale Campanula?  Campanula sibirica
261,76 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 10:02:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Quale Campanula?  Campanula sibirica
293,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 10:03:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Quale Campanula?  Campanula sibirica
123,96 KB

Torna all'inizio della Pagina

Giannibo
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2358 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 10:53:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me ricorda Campanula sibirica che ho incontrato una sola volta però.
Aspettiamo conferme.
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 febbraio 2022 : 20:29:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
io confermerei Campanula sibirica che incontro sistematicamente.

Immagine:
Quale Campanula?  Campanula sibirica
84,76 KB

Immagine:
Quale Campanula?  Campanula sibirica
224,44 KB

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2022 : 09:41:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio Gianni e Nicolò per le loro risposte.
Fioritura anticipata di quasi due mesi!
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2022 : 18:50:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
@ bosconero71

Ciao, Alessandro
Ho corretto l'errore nel titolo come mi hai richiesto, ma non posso rispondere al tuo MP.
Come descritto qui Link , la notte fra il 7 e l'8 gennaio qualche strana e malevola congiunzione astrale deve aver influenzato il mio account, e da allora non posso inviare MP nè ricevere e-mail (il mio indirizzo e-mail è sparito dal mio profilo), e gli unici che potrebbero togliere il maleficio pare siano troppo impegnati per una simile qisquilia.

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2022 : 19:25:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vladim:

@ bosconero71

Ciao, Alessandro
Ho corretto l'errore nel titolo come mi hai richiesto, ma non posso rispondere al tuo MP.
Come descritto qui Link , la notte fra il 7 e l'8 gennaio qualche strana e malevola congiunzione astrale deve aver influenzato il mio account, e da allora non posso inviare MP nè ricevere e-mail (il mio indirizzo e-mail è sparito dal mio profilo), e gli unici che potrebbero togliere il maleficio pare siano troppo impegnati per una simile qisquilia.



Ti ringrazio Vladimiro.
Purtroppo non sono esperto di questioni informatiche... spero che gli Amministratori risolvano presto il tuo problema.
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2022 : 10:32:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bosconero71:

Ti ringrazio Vladimiro.
Purtroppo non sono esperto di questioni informatiche... spero che gli Amministratori risolvano presto il tuo problema.


Anche se tu fossi esperto, non servirebbe. Qui si deve andare a vedere nel sw di gestione di FNM per qual motivo l'accesso tramite il mio account dà origine a quel messaggio di errore. E questo può farlo solo chi gestisce il sw di FNM, cioè gli amministratori.

Ma se non sono intervenuti per correggere gravi malfunzioni che affliggono FNM in generale (non so se hai letto le 3 pagine di questa discussione Link : ad un certo punto le richieste non hanno più avuto risposta), non si daranno certo da fare per una quisquilia che riguarda solo me.


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net