testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Araneidae: Cyclosa sp. - Monte Conero (AN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2022 : 10:51:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Monte Conero (AN), 25/05/2019

La forma dell'opistosoma mi aveva fatto pensare agli Argyrodes... Secondo voi cosa potrebbe essere?

Marco


Immagine:
Araneidae:   Cyclosa sp.  - Monte Conero (AN)
126,62 KB


Immagine:
Araneidae:   Cyclosa sp.  - Monte Conero (AN)
199,06 KB

Modificato da - vladim in Data 08 febbraio 2022 13:19:52

tolomea
Utente Senior

Città: San Donà di Piave (VE)


1505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2022 : 11:25:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buongiorno!
Direi Araneidae, Cyclosa sp.
Forse Cyclosa conica, ma per la specie attendi i nostri amati esperti.


tolomea
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2022 : 11:44:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!!!

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

tolomea
Utente Senior

Città: San Donà di Piave (VE)


1505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2022 : 11:51:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Figurati, con foto come le tue è un piacere andare a caccia!



tolomea
Torna all'inizio della Pagina

ilbrig4nte
Utente Senior

Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento


1754 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2022 : 12:19:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Basandomi sulla mia esperienza visiva (che lascia il tempo che trova ) sembra più una femmina di Cyclosa sierrae, ma ci sono tre problemi.
Il primo è che conica e sierrae dovrebbero distinguersi solo atteverso l'esame dei genitalia.
Il secondo è che non ci sono records di sierrae per le Marche.
Il terzo è che molto probabilmente in Italia è presente anche una terza specie molto simile, algerica, anche se ciò ancora non è provato.
Ergo, Cyclosa sp. per andare sicuri.
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2022 : 12:57:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Ho visto che la Cyclosa sierrae ha una distribuzione mediterranea quindi potrebbe tranquillamente vivere anche sul Conero... Visto che le due specie si riescono a determinare solo con i genitali c'è poco da fare; vada per Cyclosa sp

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net