Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho fotografato questo coleottero nei pressi di Serranova (BR) il 12 settembre 2021. Come si vede dalla prima foto, era lungo circa 8mm. Credo si tratti di un Tenebrionidae, ma sarebbe possibile identificarne la specie?
Grazie
Immagine: 298,81 KB
Modificato da - Chalybion in Data 23 gennaio 2022 19:32:36
è una femmina (purtroppo per la ID) di Pedinus sp.; dalle dimensioni e da qualche carattere che vedo direi che è più Pedinus meridianus. Nelle Puglie c'è anche il molto simile P. helopioides, un po' più grande verso i 10 mm; i maschi si distinguono bene ma le femmine sono molto simili nelle due specie.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)