Fotografata il 14 agosto all’interno di “Bosco Vecchio”, una porzione forestale sulla frana del Vajont a Erto (PN) a circa 800 metri di quota, caratterizzata perché ci si trovano degli alberi già esistenti al tempo della catastrofe e che hanno proseguito la loro crescita, “raddrizzandosi” nel tempo. Di che Clausiliidae si tratta?
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 12 gennaio 2022 : 11:34:16
Non si vedono bene i particolari sia nell'interno bocca che sul dorso, ma azzarderei Charpentieria itala , in zona dovrebbe esserci la ssp serravalensis.
Ciao
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)