Salve a tutti, Ho questi 4 gusci che non sono riuscito ad identificare. Sono stati trovati a giugno a Dorgali (NU). Nello stesso sito sono stati trovati esemplari di Tyrrheniberus ridens. In questo caso, però, non mi pare sia T. ridens. T. sardonius forse? T. villicus? La più grande misura circa 6.5mm, le più piccole 3-4mm.
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 24 dicembre 2021 : 17:01:33
Con tutte le cautele del caso , io direi che l'esemplare più grande sia una Cernuella cisalpina mentre i tre piccoli potrebbero essere Tyrrheniberus ridens
Ciao
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Con tutte le cautele del caso , io direi che l'esemplare più grande sia una Cernuella cisalpina mentre i tre piccoli potrebbero essere Tyrrheniberus ridens