|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10428 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2021 : 16:07:30
|
Ciao, indeterminabile a quello stadio di crescita.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2021 : 16:49:34
|
| Messaggio originario di RockHoward:
Ciao, indeterminabile a quello stadio di crescita. 
|
Quindi è un "neonato". Avevo pensato a qualcosa "tipo vescia" che potesse crescere sugli alberi. Grazie
 |
 |
|
castigamatti
Utente Super
    

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
6216 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2021 : 19:50:06
|
Potrebbe trattarsi di Reticularia lycoperdon, un mixomicete...
 |
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2021 : 07:09:02
|
| Messaggio originario di castigamatti:
Potrebbe trattarsi di Reticularia lycoperdon, un mixomicete...

|
La somiglianza è forte! Link
Grazie 
Sposto nella sezione Mixomiceti.
 |
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 dicembre 2021 : 15:17:33
|
ciao,
a occhio potrebbe aver ragione vladim
ma,
potrebbe essere anche una Lycogala flavofuscum.
Anche in questo stadio, un vetrino veloce fugherebbe ogni dubbio
capillizio laminare Reticularia
capillizio filamentoso a zig zag Lycogala.
Le dimensioni sono le stesse, da 1 cm a 10 cm (16 cm lago di Doberdò 29 06 1984)
|
Franco |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2021 : 16:57:25
|
Grazie, ...ma diamo a Cesare quello che è di Cesare e a Castigamatti quel che è di Castigamatti.
L'ipotesi non è mia... la mia conoscenza sui mixomiceti è nulla (infatti credevo si trattasse di un fungo).
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|