Buongiorno, sono nuova del forum e del mondo dei minerali e vorrei imparare a riconoscerli. Una settimana fa ho raccolto questo campione in una stradina dalle parti di una grotta di origine carsica, nello specifico Grotte di San Michele di Ozieri (SS). Qualcuno mi ha detto che si tratta di quarzo, ma a me non sembra. Sapreste aiutarmi? Immagine: 189,47 KB
Modificato da - Faty in Data 07 novembre 2021 16:37:32
Se è quarzo, riga l'acciaio; se è calcite invece è lei a sbriciolarsi. Nel dubbio, prendendo un angolino brutto così non si danneggia, questo è il primo test dirimente. Il secondo è il classico acido cloridrico al 5%: con la calcite "buscia", cioè fa bssssss e le bollicine, con il quarzo non fa una piega.
Io voto quarzo, in base alle faccette cristalline identificabili e alla lucentezza... D'altra parte nell'intorno ci sono metamorfiti erciniche e vulcaniti successive, quindi immagino con fratture e vene riempite da fluidi tardivi, che possono facilmente aver deposto quarzo qua e là.
Avevo fatto la prova: si riga con l'acciaio e lascia residui bianchi. Visto il luogo del ritrovamento penso che anch'esso faccia parte della classificazione data nell'altro post. Grazie per la risposta! :)