Il tempo piovoso mi ha suggerito di cercare Kosicia ambrosi in Valsugana, specie legata alle rocce ma non troppo. Difficilmente la si trova su una parete rocciosa, a meno che non sia parzialmente ricoperta di erba ed anche in quel caso è più facile vederla sulla vegetazione che sulla nuda roccia. Perciò la si può cercare ai bordi delle strade senza bisogno di fare un'escursione. Non ho località nuove ma solo la conferma di dati in letteratura, però voglio condividere il ritrovamento delle nostre due specie di Kosicia: K. ambrosi e K. intermedia, a meno di un metro di distanza presso Castello Tesino.
fig.1 234,68 KB
fig.2 215,5 KB
La mia statistica è scarsa ma ho l'impressione che in questa zona, al limite occidentale dell'areale, K.intermedia si presenti solo nella forma bianca priva di fasce (o quasi).