testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Dianthus superbus / Garofano a pennacchio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 agosto 2007 : 17:29:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Dianthus Specie:Dianthus superbus
2100m, suolo calcareo...

forse "Silene saxifraga"?

Dianthus superbus
Dianthus superbus / Garofano a pennacchio
170,34 KB


Dianthus superbus / Garofano a pennacchio
199,03 KB


Grazie
Stefano

Modificato da - Centaurea in Data 13 ottobre 2012 16:09:36

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 agosto 2007 : 17:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao stefano!
forse mi sbaglio, ma io avrei pensato più a un Dianthus ...
sbaglio?



Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 agosto 2007 : 17:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' la prima cosa che ho pensato anche io.. solo che nella guida che uso non ne ho trovato nessuno che gli somigli..




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 agosto 2007 : 17:55:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penserei ad un Dianthus superbus. Aspetta comunque conferme.

marz
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net