Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mi da più idea di Lasioglossum. Se non hai altre immagini in cui possa vedersi bene la nervatura alare, prova a ritagliare un particolare più definito delle tergiti, se la banda di peli è del margine apicale della tergite si tratta di un Halictus, se di quello basale si tratta di Lasioglossum. Il secondo carattere bisogna cercarlo nella nervatura alare.
Ti ringrazio Pietro. Ora, considera la mia totale ignoranza in materia (e non ridere troppo di me...). Se ho capito quanto mi hai suggerito e malgrado la foto ingrandita sia veramente pessima, ho l'impressione che la banda di peli esca dal margine basale, e dunque dovrebbe essere un Lasioglossum. Come sono andata? Ciao e grazie per la pazienza Ornella