Pianura piacentina 15 settembre 2021, greto di torrente con pozza di acqua stagnante.
Erano 2 individui ed ero convinto fossero ballerine gialle anche se solitamente vengono associate a corsi d'acqua con acqua corrente. Poi anche guardando la guida, non sono in grado di escludere la cutrettola. A favore della ballerina, è la coda lunga e il giallo del sottocoda. Per la cutrettola è il colore scuro delle zampe. Ditemi voi cos'è e qual'è l'elemento discriminante. Grazie a tutti Ciao Diego
Immagine: 40,57 KB
Modificato da - vladim in Data 16 settembre 2021 16:47:51
E' per caso un giovane? In un vecchio lavatoio che confinava con casa mia (acqua sempre corrente) tutti gli anni una coppia di ballerina gialla veniva a nidificare e il giallo è bello esteso sotto tutto il corpo. Dei giovani ho delle foto ma appena usciti dal nido. Mi permetto di postare qui una delle mie foto (o forse in Francia sono più gialle?)
per riconoscerli guarda il dorso: grigio---> Ballerina gialla verdastro---> Cutrettola
Si si. mi incuriosiva il fatto del giallo meno presente nel soggetto postato da "diego s". In effetti ho trovato tra le mie un paio di foto dove il giallo è minore quindi se non vado errato forse è un giovane.
Bene quindi il colore del dorso è un discriminante. Nelle mie foto, appare anomalo il colore bianco della gola. Guardando la guida, i soggetti potrebbero essere una femmina adulta (con gola molto bianca) o un maschio 1 estate. Guardandole dal vivo, come si muovevano, una sembrava molto più sicura di se (ha catturato al volo un moscone). Non vorrei però andare oltre alle mie capacità per cui vi ringrazio e mi accontento di sapere che si tratta di ballerina gialla Ciao