|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 12:56:32
|
Dopo poche ore era già in seconda pagina
 |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 13:05:14
|
Non sono in grado di risolvere il quesito, però dico cosa ho pensato, e cioè che non riesco ad escludere Zygaena transalpina (macchie abbastanza ben distanziate, non troppo diverse per dimensioni). Ma rimango poco convinto, quindi aspettiamo pareri più pesanti  |
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4641 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 13:13:30
|
Non si vedono le punte di antenne bianche, allora teoricamente niente transalpina, ma sulla prima foto mi sembra di vedere il dentino sulla ala posteriore che invece porterebbe a lei. Vladimiro, l' hai fatta grossa!  |
jiri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 13:22:08
|
A questo punto posto tutte le foto (nei due prossimi messaggi) dei due esemplari.

|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 13:41:39
|
79,18 KB
221,88 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 13:50:45
|
274,14 KB |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13439 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 18:38:26
|
Per me transalpina sicura; il bianco della punta antennale spessissimo è ridotto a pochissime scaglie, non visibili in foto normali. In queste però l'antenna dx in prima e ultima foto pare mostrare un po' di bianco. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2021 : 18:49:59
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Per me transalpina sicura...
|
Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|