|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2021 : 21:18:45
|
Immagine:
124,03 KB |
|
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2021 : 21:19:41
|
Immagine:
101,41 KB |
|
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2021 : 21:20:36
|
Immagine:
63,45 KB |
|
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2021 : 21:21:43
|
Immagine:
95,18 KB |
|
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2021 : 21:22:40
|
Immagine:
58,28 KB |
|
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2021 : 21:23:49
|
Immagine:
96,97 KB |
|
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 08:17:16
|
Quale Festuca sia per me è difficile dirlo, per aggiungere qualcosa dico F. levigata subsp. crassifolia, ma sarei curioso di saperlo... |
massimo |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 11:19:16
|
Caro Massimo, a te parrà molto poco, ma per me sapere che è una Festuca è già conquista ambita. Quindi ti ringrazio di cuore e la prossima volta cercherò di documentare un po' meglio spighette e sezione delle foglie poiché, in ambito del genere Festuca, quanto ho proposto è del tutto insufficiente per una determinazione. Ciao, Riccardo |
|
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 11:40:34
|
Probabilmente per altri possono essere sufficienti anche le immagini che hai postato... |
massimo |
 |
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 16:55:09
|
Mah, tutto è possibile, però ricordo bene che Nicola Ardenghi, che è professionista ed esperto di prim'ordine del genere Festuca, mi chiese parecchia documentazione aggiuntiva, prima di raggiungere la certezza su una determinazione di Festuca, che avevo proposto. Oggi, con molta umiltà, mi sono letta l'introduzione del nuovo Pignatti al genere Festuca s.l., ma c'è da restare intimiditi! Riccardo |
|
 |
|
2121955
Utente Senior
   
Città: san gimignano
Prov.: Siena
Regione: Toscana
3365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2021 : 17:32:58
|
....vero vero |
massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|