testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Che tartaruga è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 luglio 2021 : 21:20:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Intercettata oggi pomeriggio su un sentiero in provincia di Prato
Ad occhio il carapace era di circa 30-35 cm
Grazie
Foto da cellulare

Immagine:
Che tartaruga è?
286,36 KB


Immagine:
Che tartaruga è?
297,19 KB

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 luglio 2021 : 15:02:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oso: Testuggine marginata?
Grazie


Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2021 : 20:46:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è una tartaruga acquatica. Trachemys scripta?

Torna all'inizio della Pagina

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 luglio 2021 : 21:00:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trachemys scripta la escluderei proprio.
Nessuna traccia di guance rosse, ed il carapace era completamente diverso da quello delle trachemys che purtroppo conosco perchè hanno invaso quasi tutti i laghetti nei dintorni.
Comunque grazie
-------------
Carlo

Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 luglio 2021 : 21:05:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tuttavia la forma del muso e degli occhi dalle foto mi sembra essere quella di un'acquatica.


Modificato da - Pangur Bán in data 14 luglio 2021 21:06:23
Torna all'inizio della Pagina

gieiar
Utente Junior

Città: chioggia
Prov.: Venezia

Regione: Italy


22 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2021 : 13:45:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è sicuramente un'acquatica esotica, si intravvede la colorazione sulla guancia.

Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2021 : 11:57:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per me Trachemys scripta scripta, quella con la macchia rossa è T. scripta elegans.

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net