testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Quale Orchidea ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2021 : 09:39:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Monti del lecchese, 1200 metri, prato aquitrinoso, vicino ad alcune Dactylorhiza maculata.
Mi scuso per la definizione delle immagini, ma ero con le ginocchia in acqua e in equilibrio precario.

Immagine: Quale orchidea, Monte del Lecchese, 6lug21
Quale Orchidea ?
211,48 KB

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2021 : 09:41:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine: Pianta intera
Quale Orchidea ?
129,8 KB

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina

ricki51
Utente Senior

Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


2896 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2021 : 10:47:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Dactylorhiza lapponica. Magari altri direbbero Dactylorhiza lapponica subsp. rhaetica, ma io sul valore di questa nomenclatura ho parecchi dubbi. Riccardo

Torna all'inizio della Pagina

Pezzo da Gaeta
Utente Senior


Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 luglio 2021 : 14:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Riki.
Avevo immaginato, ma sulle orchidee, e non solo, ho ancora molto (moltissimo) da imparare.

Pezzo da Gaeta

Più conosco, più mi accorgo di non conoscere.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net