|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauretto
Moderatore
   
 Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 21:14:00
|
Immagine:
77,69 KB |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 21:15:35
|
Essi sono sempre ermafroditi, ci sono le due pene. Il blue è la haemolymphe - essi fanno il nodo par terra e cambiano qui lo sperma. |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 21:21:59
|
GHrazie Clemens,quello che mi incuriosiva era la netta diversità tra gli individui in entrambe le coppie. So che sono ermafroditi,ma pensavo fossero uguali anche morfologicamente. |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9008 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2007 : 21:28:28
|
Ciao Mauretto, sei capitato proprio in un festino. Gli Arion sono certamente ermafroditi,ma non sono partenogenetici e per fecondarsi hanno bisogno di un partner. La massa bianca che ci mostri nella foto è costituita dai peni di entrambi gli individui che si intrecciano e si scambiano lo sperma fecondandosi reciprocamente.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2007 : 18:50:19
|
La grande differenza tra Arion e Limax è la posizione del buco del polmone e il modo dell'accoppiamento
Per Limax vedi: Link
|
Modificato da - Cmb in data 26 agosto 2007 18:54:27 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
25196 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2007 : 19:17:01
|
stupende queste immagini   
complimenti, Mauro.........................alberto |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 settembre 2007 : 02:35:23
|
Grazie alberto,ti dirò anche che a questo forum do sempre un'occhiata,le limax sono davvero degli esseri affascinanti ed eleganti.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|