Posto anche questa sulla quale ho dei dubbi in merito alla sottospecie. Può trattarsi di Charpentieria stenzii paroliniana? La raccolsi assieme a Beppe nel 2013. Una zingarata memorabile Immagine: 193,64 KB
A parte il post di Beppe mi pare la stessa forma presentata da Enrico come “ssp. da definire” (località “Altipiani di Asiago”). Ch. stenzii nordsiecki è una piccola forma delle prealpi bellunesi-trevigiane. Una foto (senza nome) di esemplari più "costoluti" del normale si può osservare qui.