Fotografate in una radura nel bosco non lontano da Castel del Monte, il 18 giugno scorso; nei pressi presenti O.holosericea, O.bertolonii e H.adriaticum. Fiore piuttosto grande (rispetto ad esempio ad una Ophrys sphegodes) Cosa potrebbe essere ?
Immagine: 93,53 KB
Queste altre erano nelle vicinanze ma non necessariamente della stessa specie:
Immagine: 100,8 KB
Immagine: 113,05 KB
Ciao, Roberto
Modificato da - circus in Data 25 giugno 2021 13:46:57
Le ultime due foto, insieme al tempo di fioritura troppo tardivo per o. sphegodes, mi ricordano ophrys passionis subsp. majellensis. Anche per la prima foto io direi la stessa specie, anche se non nella sua forma più tipica. Bernardo
Grazie Bernardo, si mi hai convinto, anche perchè la sphegodes solitamente ha delle gibbosità evidenti, inoltre l'altra sottospecie (garganica) ha fioritura precoce.
Sono le mie proime majellensis perchè qui in Toscana sono piuttosto rare !