Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2021 : 00:24:38
|
Immagine:
219,41 KB |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2788 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2021 : 22:08:46
|
Colias alfacariensis. Ciao Paolo |
Link |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2021 : 22:11:13
|
Grazie Paolo!  |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2021 : 17:45:56
|
Paolo, a me sembra una crocea
 |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2021 : 10:17:29
|
Mi solleva un po' il fatto che non sia facile neanche per voi. Io ho esperienza pari a zero e mi baso solo sulle illustrazioni che trovo in giro, con relative didascalie. Non saprei proprio decidere tra alfacariensis, hyale e crocea (che avevo ignorato non so per quale motivo). Tutte e 3 le danno come frequenti e comuni nella mia zona. Sfrutto l'occasione per farvi qualche domanda : questo soggetto si può comunque in ogni caso ritenere un maschio, visto il colore di fondo tra le due ali simile e omogeneo? Quella demarcazione abbastanza netta di colore sull'ala anteriore a livello (circa) post-discale è quella che, Giovanni, ti fa propendere più per crocea? Forse per crocea è anche più probabile una presenza meno marcata di macchie post-discali nell'ala inferiore? E una presenza meno intensa di bordatura rosea lungo il perimetro delle ali? L'unico dubbio che mi viene per crocea è : non dovrebbe avere una colorazione di fondo di un giallo più carico? O magari pensi a qualche forma particolare, tipo helicina? Spero di non tediarvi troppo , vi ringrazio comunque per gli interventi che avete già fatto   |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2788 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2021 : 10:14:43
|
Chiedo scusa per la svista, peppe66 ha ragione, nel grande bordo nero delle ali anteriori che si vede in trasparenza non ci sono macchie chiare presenti invece in C.hyale e C.alfacariensis, quindi maschio di C.crocea. Ciao Paolo |
Link |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2021 : 10:34:45
|
Grazie!  |
 |
|
floraefauna
Utente V.I.P.
  
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2021 : 21:43:18
|
Scusate se mi permetto di intervenire.A prima vista io ho pensato a colias crocea per l'ombra nera che si intravede sull'ala anteriore,ma c'era qualcosa che non mi convinceva nel confronto delle 2 immagini.La prima con macchia androconiale rotonda,la seconda la macchia androconiale è ovale molto pronunciato non della crocea,Leggendo la guida Tom Tolman _Lewington mi è sorto un dubbio. Sicuro che le 2 immagini siano la stessa farfalla.Anche perchè guardando attentamente L'Apice delle ali anteriori hanno angoli differenti.
Premetto non voglio fare polemiche è solo una mia idea che mi sono fatto e domanda che mi sono posto guardando le immagini.
grazie a risentirci
|
|
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2021 : 22:54:09
|
È solo prospettiva; Immagine:
192,75 KB |
ciao gianluigi |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2021 : 23:19:37
|
Sono sicuro che siano la stessa farfalla perche' c'era solamente quella, fra l'altro mi ha concesso pochi scatti. Ma capisco il dubbio, che è comprensibilissimo. Quando mi sono messo a studiare le poche foto per cercare di identificarla, anche io ho avuto l'impressione di avere a che fare con farfalle diverse. Tuttavia è solo prospettiva. Questa cosa secondo me evidenzia bene come purtroppo a volte possa essere difficile fare delle identificazioni basandosi su foto (intendo in generale, non nel caso specifico).  |
 |
|
|
Discussione  |
|