Appennino piacentino 4 giugno 2021 quota 650 m Ambiente aperto con cespugli. Questo soggetto, nidiata 2021, è arrivato, si è posato un attimo ed è ripartito. Sul momento vedendo la sagoma e il sopracciglio ho pensato al prispolone (presente in zona) ma poi ho visto le zampe nere e l'unica cosa che mi viene in mente è il Codirosso. Con l'arrivo dei nuovi nati, per me le determinazioni diventano ulteriormente più complesse. Qualcuno può dirmi di cosa si tratta? Grazie Diego Immagine: 65,36 KB
Modificato da - vladim in Data 06 giugno 2021 17:11:22
Grazie. In effetti nella stessa zona ho visto il saltimpalo e come modo di comportarsi è molto simile. Arriva su un posatoio in vista, fa una brevissima sosta e riparte. Il codirosso invece anche quando è in sosta è molto più nervoso e muove di più la coda. Cercherò di approfondire le osservazioni. Ciao