Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 01 maggio 2021 : 14:44:04
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anthribidae Genere: Platystomos Specie:Platystomos albinus
Cerveteri (Roma) 01.05.2021 150 m Molto piccolo. Sul tronco di un alberello morto. Foto da cellulare. Direi Cerambicidae ma non l'ho trovato in galleria! Grazie mille! Alberto Manganaro Immagine: 195,95 KB Immagine: 87,2 KB
Ciao Alberto, azzarderei Aegomorphus per quanto riguarda il genere, ma prendila con le molle. Attendiamo il parere definitivo degli esperti. Nel frattempo, dai un'occhiata a questi link: Link Link
A dispetto delle lunghe antenne NON è un Cerambicide. E' un Anthribidae, Platystomos albinus. Sono sempr bestiole sporadiche, pare parassite di funghi.
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto
Modificato da - aug in data 01 maggio 2021 16:13:29