testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Gasteropodi indet.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LM77
Utente Junior



25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 aprile 2021 : 23:05:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, mi aiutate ad identificare questi gasteropodi? Sono stati raccolti in un fiume, nei pressi della sorgente che dista circa 4 km dal mare.
Grazie
Immagine:
Gasteropodi indet.
87,68 KB
Immagine:
Gasteropodi indet.
60,44 KB
Immagine:
Gasteropodi indet.
36,62 KB
Immagine:
Gasteropodi indet.
40,37 KB

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2021 : 23:23:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che fiume e che località?


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

LM77
Utente Junior



25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2021 : 07:06:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
F.Tara (Taranto) salinità elevata, conducibilità intorno ai 3000 μS/cm

Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 aprile 2021 : 16:25:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda il primo gruppo direi che si tratti di un Hydrobiidae, interessante ma difficile determinarlo ( per me ) però il 5° esemplare , 2° della seconda fila, direi che sia la stessa specie dei due della terza fila che credo essere tutti giovani ( più o meno ) di Potamopyrgus antipodarum oppure Heleobia stagnorum, (visto che il labbro non è ancora formato, è difficile distinguerli in foto) , così come l'esemplare delle prime due immagini successive alla prima foto . Per quanto riguarda invece la quarta fila e anche l'esemplare dell'ultima foto, si tratta probabilmente di Pseudamnicola conovula o moussonii.

Purtroppo, specie dalle foto , non ci sono certezze assolute, almeno da parte mia.

Ciao

Alessandro


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

LM77
Utente Junior



25 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2021 : 21:53:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Alessandro!!

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9020 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2021 : 17:57:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente con le opinioni di Ale, si nota un accenno di carena sul primo esemplare di Potamopyrgus.
Molto più interessante è la prima specie, la somiglianza con Mercuria zopissa ( Paulucci 1882) è notevole (vedi qui), la forma può rientrare nella notevole variabilità della specie ed anche l'opercolo è compatibile.
Purtroppo la specie è considerata endemica della Sardegna e della Corsica ed a questo punto le ipotesi sono due: o l'areale è molto più esteso di quello conosciuto o in alternativa potrebbe essere un'entità non ancora descritta.
Per avere una risposta attendibile dovresti contattare il duo M.Bodon e S.Cianfanelli che unici in Italia da molti anni studiano queste piccole specie di acque sorgive.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2021 : 18:25:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso anch'io che una opinione di Marco Bodon o di Simone Cianfanelli, avrebbero un senso, ma occorrerebbe fare delle foto più leggibili ( oppure, megio, inviare loro gli esemplari. Dalle foto a me sembra di rilevare che, rispetto a Mercuria zopissa ( che come ricorda Sandro, è endemica sarda e non dovrebbe essere presente nella zona in cui questi esemplari sono stati raccolti) presenta una continuità nel labbro mentre, dalle foto degli esemplari mi sembra ( ma non riesco a leggerli abbastanza bene) che il labbro non sia continuo. Ecco perchè sarebbe opportuno poter avere delle foto più definite di tali esemplari

Ale


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net