Questa conchiglia di 38,3 mm. avuta al mercato del pesce da pescatori locali dell'isola di Malta rinvenuta alla profondità di circa 600 mt. potrebbe essere la Babelomurex sentix? Ho qualche perplessità dopo aver visto la Babelomurex kawamurai elenae dal Mozambico. Si potrebbe fare chiarezza dissipando i miei dubbi.
Salve Gaetano. Secondo me si tratta di Babelomurex benoiti. B. sentix ha una carina molto tagliente con bordo ondulato. Lo spazio fra questa carina e la sutura e quasi piano in questa specie ( c. 4-5 cordoncini nel benoiti, il mediano piu spesso) Sull'ultimo giro, i cordoncini spirali del sentix sono piu tenui e numerosi da quelli del benoiti (solo circa 10-12 cordoncini, piu o meno uguali e piu spessi, squamulati). Si veda ad esempio Bouchet & Waren, 1985. Tanti saluti!