|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12097 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12097 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2021 : 10:13:49
|
Immagine:
248,51 KB |
b.c. |
Modificato da - Bantorp in data 12 aprile 2021 10:14:58 |
 |
|
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12097 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2021 : 10:15:37
|
Immagine:
155,78 KB |
b.c. |
 |
|
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2021 : 21:23:03
|
Sicuramente è un Geometridae A giudicare dalla capsula cefalica "cornuta" con dietro i due tubercoli e dalle doppie file di puntini bianchi sulla parte terminale del dorso, sembrerebbe una giovanissima larva di Hemithea aestivaria, ma è troppo piccola, non mi sento di dirlo con certezza. 
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12097 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2021 : 23:13:20
|
 Grazie Tiziana, vedo che la somiglianza c'è, è una farfalla che non ho ancora incontrato ma chissà mai   |
b.c. |
 |
|
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12097 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2021 : 19:13:47
|
Mi sbagliavo, questa farfalla l'ho trovata stessa località il 25/6/2020 (allego foto) Immagine:
222,31 KB |
b.c. |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|