In tutte le cose ci vuole sempre un pizzico di fortuna, spesso non vediamo ciò che abbiamo davanti agli occhi e figuriamoci quando le cose si trovano nascoste sottoterra. Questo fantastico Clypeaster si trovava in un sedimento pliocenico ai piedi di una piccola parete argillosa. Il caso ha voluto che si trovasse proprio dietro una piccola conchiglia... un colpo per toglierla... un grosso frammento di sedimento si stacca... ed ecco tornare alla luce una testimonianza che è vissuta nel nostro mare oltre 4 milioni di anni fa.