testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Conferma 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1947 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 aprile 2021 : 17:14:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mm 7,5 Raphitoma Philberi? Protoconca paucispirale, margine interno dentellato, noduli lievemente appuntiti.
Costantino
Immagine:
Conferma 1
68,77 KB

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2021 : 22:41:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ce ne sono tante simili, ma se dovessi scommettere 1 euro punterei su smriglioi

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1947 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2021 : 09:58:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dici bene "ce ne sono tante simili" bastasse questo! Vedo che la R. Smriglio è entrata da poco nella famiglia ! Sono praticamente identiche. Quale migliore occasione per me che vado spesso a Palermo e sottoporla al suo autore Giannuzzi-Savelli che ho già avuto modo di conoscere! Cmq i tuoi pareri sono preziosi perchè restringono molto il campo delle ipotesi. In fodo non è questo il nostro obiettivo ? Quanto detto vale anche per l'altro post. Ciao e grazie
Costantino

Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1947 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2021 : 10:01:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
P.S. devo precisare gli autori sono: Pusteri, Giannuzzi -Savelli

Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1947 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 aprile 2021 : 11:55:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
errata corrige: Pusateri

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 7,79 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net