testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 gli uccelli e il covid
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2021 : 13:47:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vorrei chiedere un parere su questa questione: Ci siamo ammalati di covid e mi sto chiedendo, se possiamo dare agli uccellini le croste di formmaggi come prima o meglio di no?

jiri

andyB
Utente V.I.P.


Regione: Friuli-Venezia Giulia


209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2021 : 21:13:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita, che brutta notizia. Intanto vi auguro una rapida guarigione e spero stiate tutti bene, almeno fisicamente.

Sull'argomento non saprei che dire, credo sia meglio aspettare l'opinione di un esperto.

Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2021 : 15:24:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie andyB, la malatia è mooolto stancante, ma speriamo che prima o oi passerà.
In TV adesso parlavano che la prendono anche i cani e gatti, allora forse anche gli uccelli non sono a sicuro e quindi niente più croste di formaggio.....

jiri
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2021 : 17:32:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

Grazie andyB, la malatia è mooolto stancante, ma speriamo che prima o poi passerà...

ne so qualcosa devi avere pazienza, io ne sono uscito senza danni, ma ci ho messo due mesi... ti auguro di cavartela prima di me

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2021 : 11:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Noi abbiamo iniziata la terza settimana, grazie Maurizio

jiri
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 marzo 2021 : 13:13:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sarò molto animalista, ma, se fossi al vostro posto, non mi passerebbe neanche per la mente il pensiero del cibo per gli uccelli.

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 marzo 2021 : 18:36:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oh no, che brutta notizia che ho letto!
Spero che tu e tua moglie non abbiate grossi disturbi e che tutto finisca al più presto.
Tenete botta, mi raccomando

Per gli uccellini non ti so dire ma, secondo me, se è cibo appena rimasto dal vostro pasto potreste aspettare 72 ore o più prima di somministrarglielo, magari tenendolo in un luogo asciutto lontano da voi. Poi se maneggiate il tutto igienizzandovi prima le mani e tenedo la mascherina, non credo che possano avere dei problemi.

A presto!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2021 : 10:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tiziana per la dritta, inverno è ormai finito, i nostri commensali se la dovranno ormai cavare da soli, anche se è stata una di pochissime gioie a guardarli dal letto in mangiatoia.

jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2021 : 19:50:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di jirka:

...è stata una di pochissime gioie a guardarli dal letto in mangiatoia.




Un abbraccio a tutti e due

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2021 : 20:48:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Auguri di una pronta guarigione.

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

marcap
Utente Senior

Città: Cahors (46)

Regione: France


1789 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2021 : 10:10:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui a Cahors (Francia) in un negozio di animaleria dove vendono qualche uccellino hanno messo del plexiglass davanti alle gabbiette e un bel cartello che vieta di toccare il plexiglass perchè chi ha il virus potrebbe trasmetterlo ai pennuti. Forse visto che c'è il plexiglass (che pero' lascia qualche spiraglio) è un po' esagerato ma sia mai....
Per quanto riguarda la trasmissione ai cani e gatti avevo letto, ma già l'anno scorso di un caso di trasmissione uomo > gatto in Italia.
Auguri per una pronta guarigione.

Mario

Link
Torna all'inizio della Pagina

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2021 : 15:26:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie di nuovo a tutti, ho capito che è meglio di non dare agli uccellini le croste di formaggio che abbiamo toccato noi, meglio la dieta che la malatia.
Siete molto buoni e mi fanno molto piacere i vostri auguri, pian piano ci stiamo tirando fuori, adesso bisogna guardare avanti

jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net