Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dopo una lunga assenza provocata da un insieme di circostanze, eccomi di ritorno con queste galle fotografate in Abruzzo su faggio, quota intorno a 1200 m. Perdonatemi se sono già sul forum, ho un collegamento lento in questo periodo e ricerche fotografiche approfondite sono mooooolto lente!
106,25 KB
98,34 KB
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Grazie mille Aldo, allora vuol dire che ho sbagliato sezione... mi affido ai moderatori di spostarmi nel luogo giusto .
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)