Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2021 : 19:28:44
|
Stante la distribuzione delle specie simili del gruppo non può che essere lui. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2021 : 09:50:55
|
Grazie mille! Non pensavo che esistessero specie simili, pensavo che il bordi bianchi e le macchie gialle delle elitre lo rendessero inconfondibile.
Marco |
Marco
Link |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2021 : 21:39:25
|
eridani, hennigi, marginellus, renatae e zoiai sono quasi indistinguibili senza dissezione (superspecie marginellus). |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2021 : 16:38:36
|
| eridani, marginellus, renatae e zoiai sono quasi indistinguibili senza dissezione (gruppo marginellus). |
Quasi mi vergognavo a chiedere, pensavo veramente che fosse inconfondibile.... Mai dare nulla per scontato!
Verificando su Faunaeur ho visto che anche C.zoiai e C.eridani vivono in Italia... sono diffusi solo sulle Alpi?
|
Marco
Link |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13405 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2021 : 22:23:34
|
la superspecie marginellus racchiude alcune specie che Davide Sassi ha diviso così nel 2001, aggiungendo hennigi nel 2011: - eridani : Alpi e Appennini liguri e emiliani, a quote modeste - hennigi: Cuneese e Liguria - renatae: Alpi lombarde, piemontesi e penisola - zoiai: marginale al confine ligure-francese Il vero marginellus sarebbe assente dall'Italia. La distribuzione si può vedere anche qui per quasi tutte le specie del genere. Link
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|