| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 febbraio 2021 :  22:11:28     Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Heteroptera Famiglia: Anthocoridae Genere:  Cardiastethus  Specie:Cardiastethus nazarenus
 
 |  
           	| Salve, Questa minuscola(poco più di 1,5 MM.)bestiola l'avevo trovata contro un muro, pensavo fosse un Coleottero,
  poi mi son accorto che invece si trattava di un Anthocoridae. Confrontandolo con quelli presenti in galleria, mi sembra un
 
  Cardiastethus sp. Potrebbe essere? 
 Grazie
 
 
  Vincenzo 
 10-9-2020 Contrada Baronessa, Borrello (CH)
 Immagine:
 
   156,28 KB
 Immagine:
 
   183,97 KB
 Immagine:
 
   197,5 KB
 Immagine:
 
   169,01 KB
 |  
                      | Modificato da - Levent in Data 09 febbraio 2021  07:28:08
 |  |  
                | LeventModeratore
 
     
 
                 
                Città: Istanbul
 Regione: Turkey
 
 
   1954 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2021 :  07:27:12     
 |  
                      |  Very high quality photographs for such a small specimen. Congrats! |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | dtvdUtente Super
 
      
 
                 
                Città: AviglianaProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   6040 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 febbraio 2021 :  09:37:58     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Levent: 
 
  Very high quality photographs for such a small specimen. Congrats! 
 | 
Thanks Levent.
  I often find some under the barks,
 but I don't always manage to point out the details.
 
 
 Inserisco una foto in cui si vede la misura
  
 
  Vincenzo 
 Immagine:
 
   187,05 KB
 
 
 
 
 
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - dtvd in data 09 febbraio 2021  09:45:17
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |