Ciao Mauro, la tua sembra una domanda facile ma purtroppo la classificazione delle specie del genere Radix è molto complessa ed ancora non completamente chiarita. La determinazione sul solo aspetto esteriore è ulteriormente complicata dalla variabilità della conchiglia dovuta a fattori esterni dell'habitat come temperatura,durezza e acidità dell'acqua ed anche a presenza/assenza di predatori, tutti questi fattori causano una sovrapponibilità delle forma delle diverse specie rendendole non identificabili dal solo aspetto esterno, Ultimo e non indifferente problema è che nei numerosi studi effettuati sul genere non sono mai state utilizzate popolazioni italiane. Per un approfondimento dell'argomento posso rimandarti a questa discussione.