Fotografato sul letto della Dora Riparia presso il Lago Orfù a Oulx (TO), a circa 1000 metri di quota, il 24 agosto 2019. Immagino sia la comune Cepaea nemoralis, oppure esistono specie con cui si può confondere?
Con fasce così nette e continue penso anch'io a Cepaea nemoralis. Ad Oulx risulta presente anche Macularia sylvatica (olim Cepaea sylvatica) che però presenta fasce tratteggiate, almeno verso l'apice. Come al solito, una foto di fronte, ma anche di sotto, avrebbe aiutato. Anche l'ambiente favorisce C. nemoralis perché mi pare che M. sylvatica sia più rupicola, anche se non posso dire di conoscerla benissimo.
fern
Modificato da - fern in data 06 febbraio 2021 16:52:42