testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Crassostrea angulata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

u53r69
Utente Junior

Città: Nessuna
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


65 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 febbraio 2021 : 21:04:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, ho raccolto questo esemplare su una spiaggia in provincia di Grosseto il 30 Gennaio 2021.

Le dimensioni sono le seguenti:
* Valva destra: 14 cm x 8 cm
* Valva sinistra: 17 cm x 9 cm

Confrontandomi con il suggerimento di Subpoto sotto un altro topic, riguardante un altro Ostreidae, sarei propenso a considerarla una Crassostrea angulata, ma vorrei sentire anche altri pareri.

Lascio alcune foto in allegato, in ordine: vista laterale, valda destra e valva sinistra.

Immagine:
Crassostrea angulata?
128,04 KB
Immagine:
Crassostrea angulata?
111,98 KB
Immagine:
Crassostrea angulata?
83,22 KB

Modificato da - u53r69 in Data 01 febbraio 2021 21:05:19

concha
Utente Senior

Città: Villanova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


2155 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2021 : 15:45:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, da poco ho postato su un gruppo FB di appassionati delle conchiglie alcune grandi ostriche raccolte in alto Adriatico. L'amico Fabio Crocetta mi ha scritto che Magallana gigas/angulata/virginica sono indistinguibili morfologicamente, per separarle bisognerebbe fare analisi molecolari. Quindi noi semplici appassionati dobbiamo metterle via con un nome generico. In realtà vedo che su WORMS la virginica resta nel genere Crassostrea. Di più non so dirti.
Concha
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net