Autore |
Discussione  |
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 14:58:44
|
Immagine:
32,42 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 14:59:56
|
Immagine:
83,9 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 15:00:43
|
Immagine:
70,24 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 15:01:33
|
Immagine:
32,73 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 15:02:15
|
Immagine:
54,9 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 15:03:20
|
Immagine:
33,92 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 15:04:17
|
Immagine:
96,89 KB
Buona vita.
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2021 : 05:48:16
|
Grazie Alessandro e complimenti! Grandissimo! Una fantastica carrellata di Dactylorhiza da far girare la testa! Una zona umida meravigliosa! Tra introgressioni e forme ibride, classificare gli esemplari è impresa ardua e forse impossibile, almeno per me. Trovarsi a percorrere solitario ambienti del genere è un’emozione ineguagliabile! Con gagliarda e sorridente invidia,  un salutone da gp 
|
|
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2021 : 10:44:32
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Grazie Alessandro e complimenti! Grandissimo! Una fantastica carrellata di Dactylorhiza da far girare la testa! Una zona umida meravigliosa! Tra introgressioni e forme ibride, classificare gli esemplari è impresa ardua e forse impossibile, almeno per me. Trovarsi a percorrere solitario ambienti del genere è un’emozione ineguagliabile! Con gagliarda e sorridente invidia,  un salutone da gp 
|
Ti ringrazio Giampaolo, sempre gentile. Preparando questo post, ho rivissuto una delle poche giornate del 2020 davvero libera da pensieri. Tempo fa chiesi un parere al Dr. Perazza, che gentilmente – ma con grande cautela – avanzò una serie di ipotesi. Sono probabilmente presenti tutte le combinazioni tra D. fuchsii, D. alpestris e D. incarnata, anche se – apparentemente – quest'ultima è scomparsa. Ma la zona è ben vasta e merita tornare ancora e ancora!
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2600 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2021 : 12:09:39
|
Alessandro grazie a te! Certo il 2020….evitiamo di parlarne!! Comunque Perazza è la persona più indicata per capire queste specie, le ha studiate a lungo, ha esperienza da vendere e anche per me è punto di riferimento. Sicuramente è un “minestrone” di Dactylorhiza arduo da capire, la presenza di D.incarnata, l’avrei data per scontata; probabile che esistano le due sottospecie o varianti “haematodes e hyphaematodes” che hanno le foglie maculate e magari anche la “cruenta”, boh! Se hai detto che la zona è vasta, potrai ben impegnarti ad esplorarla e chissà che trovi, dato poi, che la quota ci sta, magari ti capitano anche Nigritella e Gymnadenia ….buon divertimento!!! Un salutone da gp 
|
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3650 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 gennaio 2021 : 16:12:56
|
Ci sono proprio tutti gli incroci possibili di Dactylorhiza, difficile individuare le specie pure, ma vale la pena andare in quei bellissimi posti per ammirare tanta bellezza.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 gennaio 2021 : 21:47:14
|
| Messaggio originario di bgiordy:
Ci sono proprio tutti gli incroci possibili di Dactylorhiza, difficile individuare le specie pure, ma vale la pena andare in quei bellissimi posti per ammirare tanta bellezza.
ciao
|
Sì, Giordano. Strabiliato, la prima volta che incontrai quei luoghi, in una luminosa giornata d'inizio autunno.
Immagine:
271,92 KB
E ancora... sì, ne varrà sempre la pena!
 |
Modificato da - bosconero71 in data 21 gennaio 2021 22:04:56 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2021 : 21:39:39
|
Bellissima carrellata di foto ed esemplari spettacolari: belle forme, splendidi dettagli e colori!   Per le specie e gli incroci non so che dire: ogni volta che penso di avere imparato qualcosa riguardo a questo genere, incappo in un ambiente che stravolge le mie timide certezze e finisco per limitarmi ad ammirare.  Del resto "what's in a name? That which we call a rose by any other name would smell as sweet".
  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 gennaio 2021 : 10:06:00
|
| Messaggio originario di lucyb:
Bellissima carrellata di foto ed esemplari spettacolari: belle forme, splendidi dettagli e colori!   Per le specie e gli incroci non so che dire: ogni volta che penso di avere imparato qualcosa riguardo a questo genere, incappo in un ambiente che stravolge le mie timide certezze e finisco per limitarmi ad ammirare.  Del resto "what's in a name? That which we call a rose by any other name would smell as sweet".
 
|
Molto gentile Lucy, grazie. La specie dominante, in quelle zone, è indubbiamente D. majalis subsp. alpestris. Ma impressionante è l'alta concentrazione di forme miste. L'area meridionale del Parco dell'Adamello è ricca di zone suggestive. Le torbiere – una su tutte quella del Gaver – sono state ben studiate dai botanici. Ma le sorprese non mancano. Ancora tanto rimane da esplorare... o meglio, ammirare!
 |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2022 : 18:12:25
|
Faticosamente cerco di riannodare i fili spezzati... Due anni fa visitai le vaste praterie di Malga Cornelle, a cavallo tra Lombardia e Trentino-Alto Adige. Rimasi stupefatto dalla ricchezza d'orchidee, in forme e colori che solo una sfrenata fantasia può immaginare! Risalendo un diverso versante, meno impegnativo, raggiungo la testata della valle passando per i bei Laghi Bruffione. Sterminati boschi nascondono piccole torbiere, punteggiate dalle Dactylorhiza. Ora traverso lungamente verso le Cornelle, che raggiungo dall'alto con splendida visione! Come temevo trovo molte piante a fine fioritura... ma la dea bendata mi concede ugualmente begl'incontri (l'ibrido D. fuchsii × G. conopsea ed un curioso lusus della D. majalis). Trascorre – beatamente – un'altra giornata in paradiso!
Immagine:
169,52 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2022 : 18:14:15
|
Immagine:
217,51 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2022 : 18:15:43
|
Immagine:
201,88 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2022 : 18:16:48
|
Immagine:
193,15 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2022 : 18:17:50
|
Immagine:
195,01 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5256 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2022 : 18:18:58
|
Immagine:
190,49 KB |
 |
|
Discussione  |
|