|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ekaterina
Utente nuovo
Città: Genova
16 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
1521 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2021 : 18:55:40
|
Ciao Ekaterina, dall'aspetto dell'escremento mi sembra che le possibilità siano due: topo o pipistrello. Visto il tipo di ambiente (il giardino) propenderei per i pipistrelli, anche se in questo periodo dovrebbero però essere in letargo. Dai un'occhiata a questo opuscolo in Pdf: Link A pag. 5, (nel paragrafo "Come riconoscere la presenza dei pipistrelli?) troverai come distinguere i due tipi di escrementi: quelli dei pipistrelli sono friabili e presentano frammenti di insetti. Facci sapere!
Enzo
|
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
1521 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 gennaio 2021 : 23:27:32
|
Ti aggiungo questi link. La somiglianza con quello che hai fotografato sembra lasciare pochi dubbi; inoltre, i vari muri e pareti potrebbero costituire degli ottimi roost per questi simpatici e utilissimi mammiferi. Attendiamo però la conferma degli specialisti.
Enzo
Link Link Link
|
|
Modificato da - Stregatto in data 19 gennaio 2021 23:29:48 |
 |
|
Ekaterina
Utente nuovo
Città: Genova
16 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 17:02:14
|
Ciao Enzo, ti ringrazio della risposta!
Dalle mie parti vedo abitualmente volare pipistrelli quando fa più caldo, anche se mi danno l'impressione di essere troppo piccoli per delle feci così grandi, e non ci sono posatoi sopra il punto in questione. Comunque appena torno a casa controllo la consistenza e la presenza di insetti all'interno. |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
1521 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2021 : 21:43:06
|
Ciao Ekaterina, le dimensioni delle feci sono generalmente proporzionali alle dimensioni dei pipistrelli, che variano molto da specie a specie (in Italia ne abbiamo 34...) Non è detto che quelli che hai fotografato siano di quelli che hai visto volare. Inoltre, quello che hai fotografato potrebbe non essere "freschissimo" ma essere lì da tempo. Generalmente però, quando c'è un dormitorio gli escrementi non dovrebbero essere isolati ma dovresti trovarne riuniti in gruppetti, che si concentrano sempre nella stessa area. Quando lo avrai esaminato, facci sapere com'è! In seguito ti consiglierei di tenere d'occhio la zona per vedere se continuano a depositarsi nello stesso punto. Facci sapere come procede!
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 20 gennaio 2021 21:59:01 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|