Pianura piacentina 15 marzo 2020 In giro ci sono molte cornacchie grigie. Questa è di colore nero. Guardando sulla guida, il becco della cornacchia nera dovrebbe essere grosso con culmine ricurvo e questo non mi sembra particolarmente diverso dalle altre cornacchie. Inoltre sempre dalla guida, la pianura padana dovrebbe essere al limite dell'areale della cornacchia nera. Domanda: è una cornacchia grigia di colore nero, oppure è una cornacchia nera? Grazie in anticipo per l'aiuto. Immagine: 67,73 KB
Modificato da - vladim in Data 10 gennaio 2021 13:10:58
Ciao, mi sembra una Coloeus monedula (taccola o taccola eurasiatica).
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binominale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo; entrambi i nomi vanno inoltre scritti in corsivo. Da: Link