testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Quale anatide? Mestolone (Spatula clypeata)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2020 : 18:37:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
Visto oggi nelle Valli di Argenta

Immagine:
Quale anatide?  Mestolone (Spatula clypeata)
287,19 KB

Grazie e buona fine d'anno

Modificato da - vladim in Data 01 gennaio 2021 10:23:37

marco palmieri
Utente Senior

Città: Bologna


1915 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2020 : 19:55:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.... direi mestolone, no?

Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2020 : 20:47:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marco palmieri:

.... direi mestolone, no?

Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5256 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 dicembre 2020 : 21:29:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco e Paolo!
Torna all'inizio della Pagina

BenB
Utente Senior

Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


3741 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2021 : 06:56:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prego, ci mancherebbe... unica cosa, si vede anche la femmina, anche se mimetizzata dai colori marroni.. .
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net