|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 gennaio 2021 : 14:51:52
|
Ripropongo il post, grazie. |
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3976 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2021 : 14:40:46
|
Da questa foto è davvero difficile, almeno per me, definire la specie. Quasi sicuramente però è una O. ficus-indica Le altre spp. presenti ( o segnalate) nell'isola (Opuntia dejecta; Opuntia dillenii; Opuntia elata; Opuntia elatior; Opuntia engelmannii; Opuntia microdasys; Opuntia monacantha; Opuntia robusta; Opuntia streptacantha; Opuntia stricta; Opuntia tomentosa) si possono escludere abbastanza facilmente ma il rischio di sbagliare è comunque significativo. Ciao |
bruno |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2021 : 20:12:32
|
Ciao, io son orientato per Opuntia engelmannii. |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3976 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 gennaio 2021 : 20:33:58
|
Può essere. Rivedendo ora il topic penso che la tua ipotesi sia più corrispondente al vero: le spine sono più numerose, la pianta è apparentemente ramificata già alla base, il colore degli elementi tende al glauco. Sarebbe interessante poter valutare i glochidi In O. ficus-indica: "along adaxial margin of areole and small, inconspicuous tuft, yellowish, aging brown, less than 2 mm; in O. engelmannii "widely spaced, sparse in crescent at adaxial edge, encircling areole or nearly so, and scattered in subapical tuft, yellow to red-brown, aging gray to blackish, of irregular lengths, to 10 mm" Vedi:Link |
bruno |
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2021 : 18:57:01
|
Vi ringrazio per i vostri commenti |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|