Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 dicembre 2020 : 16:59:22
|
Immagine:
171,49 KB |
b.c. |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7098 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2020 : 22:25:14
|
Ciao, penso si tratti di C. alpestris - ti ricordi le dimensioni? (per C.affinis un mio libro indica 6,8 - 8,2 mm mentre per C.alpestris parla di 9,2 - 11,1 mm) In queste discussioni trovi diverse indicazioni per la distinzione: Link Link Link
 Franziska
|
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2020 : 09:26:03
|
Questo esemplare, stesso luogo e stesso giorno (6/6) ma dell'anno 2014, credo sia della stessa specie e l'avevo misurato così : Immagine:
240,57 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2020 : 16:19:44
|
 Grazie Franziska, confrontando i miei esemplari con quanto detto nei Link proposti credo sia giusta la tua determinazione C.alpestris (misura 11 mm , occhi scuri , la membrana in realtà mi pare scura, primo articolo antennale scuro alla base, peluria scutello non mi pronuncio , quindi dei 4 caratteri considerati 3xC.alpestris 1xC.affinis)   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|