Questa viene da un detrito mesolitico, 2,5 mm. Il reperto è molto parziale ma qualche elemento diagnostico lo conserva. Avevo pensato a un Orculidae, ma la carena... Insomma: mi arrendo. Qualche idea? Immagine: 30,33 KB Immagine: 37,34 KB Preciso, nel caso non fosse chiaro dalle immagini, che le maculazioni sembrano concrezioni ferrose, non colorazione originaria della conchiglia..
La parte superiore è completamente mancante, si vedono l'interno dell'ultima spira e la base della columella. Però nello stesso detrito sto incontrando altri frammenti forse della stessa specie dei quali rimangono solo le prime spire.. più tardi riesco a fare delle foto