| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | dave74Utente Senior
 
     
 
                Città: MolinellaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   742 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | AndromedaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ViadanaProv.: Mantova
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12520 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 novembre 2020 :  19:25:00     
 |  
                      | Ciao Davide  , a mio avviso non è nessuna delle due specie che hai citato.
 Il pattern generale e soprattutto la conformazione delle antenne non corrispondono a P. secundaria il cui maschio ha le antenne piumate fino all'apice, al contrario della falena della tua foto.
 H. punctinalis invece, ha sulle ali posteriori due cerchiolini allungati che questa non ha.
 Secondo me si tratta della congenere Hypomecis roboraria.
 
 
   |  
                      | Tiziana
 
 "Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
 Vladimir Nabokov
 
 |  
                      |  |  |  
                | AndromedaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: ViadanaProv.: Mantova
 
 Regione: Lombardia
 
 
   12520 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 novembre 2020 :  07:48:32     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di dave74: 
 Se il bivio non è fuorviante, sarei indeciso tra Hypomecis roboaria e Peribatodes secundaria.
 
 
 | 
 Scusa Davide!!
 Ero convinta di aver letto Hypomecis punctinalis!
 Avevi scritto bene, io invece ho letto con poca attenzione mi sa.
  
  per Hypomecis roboraria 
 
   |  
                      | Tiziana
 
 "Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
 Vladimir Nabokov
 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |