|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
progosk
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
351 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2020 : 20:08:42
|
sempre in un bosco tra Valdarno e Valdambra, siccome mi ha incuriosito lo studio polacco che riabilita il Tricholoma equestre ( Link ) ho pensato: toh, che siano forse questi? (Non li ho certo raccolti, né avrei, nel dubbio, osato assaggiarli - è solo da poco che oso spaziare oltre i soliti galletti e trombe di morto, e vari boleti, ad avvicinarmi a qualche fungo con le lamelle, il lardaiolo, il cimballo, le morette...) Immagine:
122,59 KB Immagine:
125,12 KB
Immagine:
191,45 KB
|
Modificato da - progosk in Data 10 novembre 2020 20:09:30
|
|
castigamatti
Utente Super
    

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
5198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2020 : 01:25:58
|
Dovresti farci vedere le lamelle però...
 |
Ciao da Flavio |
 |
|
progosk
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
351 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 novembre 2020 : 11:17:48
|
eh, managgia a me, hai ragione... purtroppo non ho fatto altre foto. |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Italy
9317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2020 : 13:21:22
|
Ciao, probabile Tricholoma pseudoalbum.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binominale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo; entrambi i nomi vanno inoltre scritti in corsivo. Da: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|