Hyacinthoides hispanica?? , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Hyacinthoides hispanica??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ferdinando
Utente V.I.P.


Città: Llés de Cerdanya
Prov.: Estero

Regione: Spain


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 aprile 2005 : 23:50:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualcuno di voi lo conosce? Habitat: boschi del Ticino.
Ferdinando

Immagine:
Hyacinthoides hispanica??
151,3 KB

Modificato da - Istrice in Data 10 giugno 2005 20:50:01

ferdinando
Utente V.I.P.


Città: Llés de Cerdanya
Prov.: Estero

Regione: Spain


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 aprile 2005 : 23:51:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Hyacinthoides hispanica??
107 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2005 : 00:08:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse Hyacinthoides italica = Scilla italica?

FOX
Torna all'inizio della Pagina

ferdinando
Utente V.I.P.


Città: Llés de Cerdanya
Prov.: Estero

Regione: Spain


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 aprile 2005 : 00:19:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le foglie del fiore nella foto sono molto più larghe, ed anche tutta la pianta è molto più grande del Hyacinthoides italica. Hyacinthoides italica si avvicina molto di più a Scilla bifolia, con cui la pianta della foto non mi sembra avere nulla in comune.
Ferdinando

P.s.: Cercherò di rifotografarlo quando sarà completamente sbocciato.

Modificato da - ferdinando in data 15 aprile 2005 00:25:01
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2005 : 00:27:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

C'è una varietà molto più alta che gli inglesi chiamano Blubell, da noi molto rara, che fiorisce in questo periodo quando nasce la Calocybe gambosa.

Fox

Torna all'inizio della Pagina

ferdinando
Utente V.I.P.


Città: Llés de Cerdanya
Prov.: Estero

Regione: Spain


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 aprile 2005 : 13:24:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il fiore sviluppato

Immagine:
Hyacinthoides hispanica??
127,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

ferdinando
Utente V.I.P.


Città: Llés de Cerdanya
Prov.: Estero

Regione: Spain


408 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 aprile 2005 : 13:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Hyacinthoides hispanica??
87,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2005 : 17:24:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao ferdinando.

Visto che ho un po' di tempo a mia disposizione mi sono messo a spulciare le discussioni dei mesi scorsi compresa questa. Secondo me potrebbe trattarsi di Hyacinthoides hispanica (= Scilla hispanica o Endymion hispanicum). Ma trattandosi di fiori esotici ... anche se inselvatichiti o subspontanei ...

Prova comunque a digitare Hyacinthoides hispanica su un motore di ricerca e fammi sapere se la cosa ti può quadrare.



Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

rosalia
Utente V.I.P.

Città: padova

Regione: Veneto


178 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2005 : 09:52:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao allego due foto di H. hispanica fotografata in orto botanico a Padova

Cinzia

Immagine:
Hyacinthoides hispanica??
116,11 KB

Immagine:
Hyacinthoides hispanica??
81,51 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,04 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net