Autore |
Discussione  |
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:30:04
|
Foto cercata volutamente per fissare il volo di Hemaris fuciformis…
255,21 KB
o del simile Macroglossum stellatarum
254,39 KB
... ma non riuscirò mai a trovare il settaggio giusto per fotografare al meglio questi veloci "colibrì" travestiti da falene  |
|
Modificato da - Alesfran in data 11 ottobre 2020 09:32:35 |
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:31:27
|
Issoria lathonia al decollo
255,1 KB |
|
 |
|
jirka
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:32:15
|
Le foto con vari "intrusi" sono probabilmente capitate a molti, beccare la farfalla in volo è un alta musica, per così dire. Ci vuole un colpo di fortuna o una bravura estrema  |
jiri |
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:40:45
|
Colpo di fortuna, jiri! Colpo di fortuna e ringraziando le foto digitali... che se fossero state le vecchie e gloriose diapositive uno ci spendeva un capitale...
Colias crocea femmina
252,56 KB
262,93 KB
Femmina a destra e maschio che svolazza a sinistra
251,59 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:43:16
|
Stavolta la femmina è venuta fortunosamente più a fuoco...
251,1 KB
249,87 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:45:02
|
Femmina di Polyommatus icarus al decollo
245,17 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:47:01
|
Decollo potente del macaone
253,79 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:49:56
|
Coenonympha arcania in volo
254,38 KB
257,14 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:52:52
|
Leptidea sinapis svolazza rasoterra sopra alla compagna
249,98 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:54:07
|
Coenonympha pamphilus che decolla
252,81 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:56:23
|
Lycaena tityrus maschio, con Polyommatus bellargus in volo che si inserisce nella scena
254,84 KB
249,72 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 09:59:49
|
Pyrgus onopordi fortunosamente ripreso mentre si alza in volo
254,05 KB
sollevando anche il suo tipico "incudine"
255,02 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 10:01:01
|
Leptotes pirithous fermo e in volo
250,14 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 10:03:31
|
Un Macaone entra in scena a spiritromba spiegata mentre sto mettendo a fuoco un Polyommatus icarus
258,88 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 10:05:18
|
Ochlodes sylvanus svolazzanti
250,42 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 10:07:29
|
In assetto misto “volo-posa verticale”. Le piante e i fiori di queste Centaurea oscillano sotto al peso dei Macaoni che sembrano unire l’utile (bottinare il nettare) al dilettevole (fare un po’ di altalena)
249,8 KB
256 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 10:08:52
|
Rivedendo la foto (casuale) del decollo di un Podalirio capisco perché questa meravigliosa creatura volante si era guadagnata il nome popolare ma azzeccatissimo di “Veleggiatore”
248,75 KB |
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 10:09:51
|
Una famosa canzone di Paolo Conte recita “Via, via. Vieni via con me!” Mi piace immaginare che questi due Macaoni, viste le loro dimensioni, siano maschio e femmina… il maschio svolazzante la canta alla femmina che inizialmente non se lo fila perché affaccendata a pranzare con gusto. Ma alla fine l’insistenza e la sfacciataggine del cavaliere ha avuto la meglio sull’appetito della donzella. Infatti i due si sono alzati poco dopo, assieme, in un volo a spirale che li ha spinti in alto e poi in mezzo alla vegetazione, fuori dal mio sguardo indiscreto.
Spero di non avervi annoiato con delle specie "facili" nella loro determinazione, ma anche troppo belle 
Ale
255,59 KB
254,4 KB
252,13 KB
255,45 KB
256 KB |
|
Modificato da - Alesfran in data 11 ottobre 2020 10:14:53 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 12:23:29
|
Bravo! Ma una specie di difficile identificazione c'è: vola nella prima foto. Il primo esercizio è trovarla (non difficile), poi si vedrà! Una mentina già succhiata al vincitore! |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Alesfran
Utente V.I.P.
  
Città: Borgo San Lorenzo
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2020 : 15:21:26
|
| Messaggio originario di Chalybion:
Bravo! Ma una specie di difficile identificazione c'è: vola nella prima foto. Il primo esercizio è trovarla (non difficile), poi si vedrà! Una mentina già succhiata al vincitore!
|
Accidenti che occhio Rivedendo la foto direi: "Mah... forse quell'UFO nel cerchio"
254,8 KB
e per la specie direi: "Mah!! Mah! Mah... forse una Ochlodes sylvanus, un po' per le dimensioni, un po' per il colore della parte in luce e un po'perché mi ricordo che ne volavano tantissime "
249,77 KB
Ale |
|
 |
|
Discussione  |
|