Sono riuscito a cogliere una Tovellia, l'alga che rendeva rosso il lago di Tovel, una dinoflagellata che con fioriture di 6 milioni di individui al litro arrossava ogni anno in agosto la baia rossa rendendola simile al sangue della regina Tresenga versato in una tremenda battaglia, secondo la leggenda del luogo. Ed ora rarissima. L'individuo da me raccolto era molto vitale, in vivace movimento, e l'ho filmato. Questa foto è colta con breve tempo di esposizione proprio per la vivacità del suo movimento. Il lago non si arrossa più, per una serie di cause che non si può determinare con certezza, ma è bellissimo ugualmente.
Ho un poster del lago di Tovel quando era ancora rosso.
Una decina di anni in vacanza ad Andalo notai delle diffuse chiazze rosse sulla superficie del lago di Molveno. Prelevai un campione d'acqua e vidi al microscopio numerosi dinoflagellati